Servizi

Servizi editoriali

Se hai scritto un libro e desideri migliorarlo prima della pubblicazione, sei nel posto giusto: offro servizi editoriali professionali per aiutarti a perfezionare il tuo manoscritto e renderlo pronto per il mercato editoriale.

Editing


"L'editing è un lavoro che richiede una forte dose di masochismo. Bisogna infatti tuffarsi nell'altrui personalità (anche stilistica) abdicando alla propria".

Cit. Grazia Cherchi

Molti autori non vedono di buon occhio la figura dell’editor perché temono che possa stravolgere la loro opera, ma la realtà è ben diversa: la realtà è che un buon editor è invisibile.

Un buon editor è invisibile perché non altera la voce dell’autore; perché non si sostituisce a lui e non cerca di prevaricarlo. Se deciderai di affidare il tuo testo a me, la collaborazione e lo scambio saranno alla base del nostro rapporto lavorativo.


Indipendentemente dal tipo di editing che sceglieremo (leggero, medio o profondo), il mio metodo di lavoro consiste in tre giri di editing + due giri di correzione di bozze finale. 

Il primo giro viene chiamato “macro-editing”, in quanto mi occupo della struttura del testo andando ad analizzare prevalentemente trama, personaggi, dialoghi, ambientazione, descrizioni, conflitto e sviluppo della storia.

Ovviamente, io mi limito a darti dei suggerimenti senza intervenire direttamente sul testo. Ogni modifica, infatti, verrà proposta tramite un commento al lato e sarai tu a scegliere se accettarla o meno.

Dopodiché, si passa al “micro-editing”; in questa fase, mi concentro invece su fraseggio, ripetizioni, struttura delle frasi e fluidità generale, tra le altre cose.

Il terzo giro di editing è una sorta di “mix” dei primi due giri, dato che, in sostanza, mi serve per lavorare su eventuali criticità che necessitino di ulteriore approfondimento.

Infine, effettuo due giri di correzione di bozze per pulire il testo da refusi, doppi spazi, errori di battitura ed errori grammaticali, oltre a uniformare il testo e a semplificare i periodi eccessivamente complessi.


Prezzo: da 6,00 euro a 10,00 euro a cartella (1 cartella = 1800 battute spazi inclusi).

Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento dell’imposta di bollo.


Contattami

Correzione di bozze


La correzione di bozze “pulisce” il testo da errori grammaticali, sintattici, ortografici e di battitura. In poche parole, si interviene sulla forma senza apportare modifiche a livello contenutistico.

Essendo una fase importantissima, effettuerò un’analisi accurata e puntuale del tuo testo (romanzo, saggio, manuale, raccolta di racconti, tesi di laurea, lettera di presentazione, locandina, ecc.), in modo tale da restituirti uno scritto comprensibile e piacevole da leggere.

Perché è importante?

Perché il testo risulterà non solo più leggibile, ma anche più professionale. In particolar modo, se hai intenzione di proporre il tuo manoscritto a una casa editrice, devi assicurarti che sia il più corretto possibile, per quanto riguarda la forma, altrimenti è difficile che verrà preso in considerazione.

Per gli stessi motivi, dovresti rivolgerti a un correttore di bozze anche se hai intenzione di auto-pubblicarti o, comunque, di rendere pubblico il tuo scritto.

Come lavoro?

Durante la correzione di bozze, tra le altre cose, mi occupo di:

  • Eliminare i doppi spazi;
  • Controllare la punteggiatura;
  • Correggere accenti e apostrofi;
  • Controllare l’utilizzo della “d” eufonica;
  • Verificare la presenza di vedove, orfane e righini;
  • Aggiungere i numeri di pagina;
  • Controllare e uniformare l’utilizzo delle virgolette.


Prezzo: 2,70 euro a cartella (1 cartella = 1800 battute spazi inclusi).

Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento dell’imposta di bollo.



Contattami

Consulenza individuale


C’è un’idea che ti frulla per la testa, ma non riesci a metterla su carta? 

Prenotando una sessione o più sessioni di consulenza individuale, tu potrai parlarmi della tua idea e io ti aiuterò a trovare un modo per concretizzarla.

Oppure, hai terminato il tuo manoscritto, ma c’è ancora qualcosa che non ti soddisfa

Non riesci a individuare il problema? L’hai individuato, ma non sai come risolverlo? 

Posso aiutarti.

Ancora: ti sei impantanato/a e non riesci più ad andare avanti? 

Ti capisco, il “blocco dello scrittore” è una brutta bestia, ma noi possiamo affrontarla insieme.

Ci incontreremo e dedicheremo al tuo manoscritto tutta la cura e l’attenzione di cui necessita, il che significa che avrai un supporto esclusivo e personalizzato in base alle tue esigenze. 

Come? Chiamata o videochiamata: scegli tu. 


Prezzi:

  • fino a 150 cartelle, 185 euro
  • Da 151 a 200 cartelle, 285 euro
  • Da 201 a 300 cartelle, 385 euro
  • Da 301 a 400 cartelle, 485 euro
  • Oltre 400 cartelle, solo su preventivo personalizzato

Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento dell’imposta di bollo.


Contattami

Scheda tecnica di valutazione


La mia scheda tecnica di valutazione ti aiuta a capire se il tuo manoscritto è pronto per essere proposto a una casa editrice o a un’agenzia letteraria.

Il mio obiettivo, come sempre, è quello di aiutarti a rendere il tuo libro un prodotto di qualità; per questo motivo, ti darò suggerimenti su come migliorarlo sotto tutti i punti di vista.

Come lavoro?

Leggo tutto il manoscritto analizzando attentamente idea di base, realizzazione, personaggi, ambientazione, dialoghi, linguaggio, stile, target di riferimento, genere, punti di forza e punti di debolezza. Tutto.

Per ogni problematica che riscontro, oltre a spiegarti perché, secondo me, c’è qualcosa che non funziona, ti fornirò dei consigli su come risolverla, in modo tale che poi sia tu, in piena consapevolezza, a scegliere come muoverti. 

Allo stesso modo, riceverai anche consigli e suggerimenti per quanto riguarda la forma, il che significa che mi concentrerò su fraseggio, ripetizioni, struttura delle frasi e fluidità generale, tra le altre cose.

 

Non mi limiterò, però, a inviarti un file in cui riassumo le principali criticità riscontrate all'interno della storia, ma intervengo anche direttamente sul testo (attraverso i commenti al lato e un codice-colore specifico), così da farti presente delle dinamiche e degli aspetti della narrazione che solitamente segnalo nel corso di un vero e proprio percorso di editing.


Prezzi:

  • fino a 150 cartelle, 250 euro
  • Da 151 a 200 cartelle, 300 euro
  • Da 200 a 250 cartelle, 350 euro
  • Da 251 a 300 cartelle, 400 euro
  • Da 301 a 400 cartelle, 450 euro
  • Oltre 400 cartelle, solo su preventivo personalizzato

Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento dell’imposta di bollo.



Contattami

Valutazione incipit


L’incipit, si sa, è la parte più importante  di un libro. Dopotutto, è ciò che ci permette di capire se andare avanti con la lettura o passare ad altro. Infatti, è proprio per questo motivo che ci tengo in modo particolare. 

Molti autori mi contattano perché, dopo aver scritto l’incipit della storia a cui vorrebbero dare vita, non sanno se valga la pena andare avanti o se sia il caso di modificarlo (è abbastanza buono? Riesce a coinvolgere un potenziale lettore? Si capisce cosa cerco di dire?).

Così, ho deciso di dedicare un servizio specifico a chi è bloccato alle prime righe del proprio manoscritto e non riesce a vedere la luce. Se ti trovi in questa situazione, sei nel posto giusto: scrivimi, e ti dirò se ciò che hai scritto funziona o meno. In caso negativo, ti fornirò gli strumenti e le conoscenze giuste per andare avanti.


Il costo del servizio parte da 95,00 euro.

Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento dell’imposta di bollo.


Contattami

Valutazione sinossi


Anche se spesso e volentieri viene sottovalutata, bisogna ricordare che la sinossi è il biglietto da visita di ogni autore e autrice, dal momento che, il più delle volte, è ciò su cui case editrici e agenzie letterarie si baseranno per fare la propria valutazione in merito alla proposta editoriale (sì, potremmo dire che la tua carriera da scrittore/scrittrice dipende dalla sinossi). Per questo motivo, deve essere breve ed efficace.

 

Se non hai idea di dove mettere le mani per scrivere la sinossi del tuo libro, non preoccuparti: lo faremo insieme.

 

Il costo del servizio parte da 110 euro.

Al momento della fattura, al prezzo del servizio verrà aggiunta la cifra di 2,00 euro per il pagamento dell’imposta di bollo.



Contattami
Share by: